Autunno in Agriturismo

L’autunno nell’azienda agricola Malapezza

Negli ultimi anni l’agriturismo ha accresciuto fortemente la sua popolarità tra chi ama vivere un’esperienza di vacanza immergendosi nella natura e nel Salento più autentico, all’insegna della buona cucina e perché no, anche di un sano risparmio.

I nostri ospiti più affezionati aspettano tutto l’anno per tornare qui in vacanza e gustare le nostre orecchiette alla Crudaiola e i Morsi, accompagnati da un buon bicchiere di vino locale e, per finire, da un digestivo artigianale, in un ambiente rilassante e naturale.

Quello che forse molti non sanno è che dietro quelle pietanze e quelle bevande ci sono impegno e dedizione profusi per l’intero anno: quasi tutti i prodotti che serviamo in agriturismo sono frutto del lavoro svolto all’interno della nostra azienda agricola famigliare, a forte vocazione contadina. Il nostro lavoro prevede mansioni sempre diverse che si vanno ad avvicendare in un fitto e preciso calendario dettato da “Madre Natura“.

Le quattro stagioni del Malapezza

L’azienda agricola Malapezza è l’agricoltura, prima ancora di aprire le proprie porte al turismo qui si è sempre lavorato la terra come Natura comanda! La gestione delle varie attività viene scandita dal tempo, ogni periodo dell’anno ha la sua peculiarità e ogni stagione la sua priorità.

In questo blog vi parleremo delle varie attività che ci vedono impegnati durante le quattro stagioni qui in agriturismo, a cominciare dall’autunno. Buona lettura!

Autunno

Tra la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno, quando l’uva raggiunge un grado di maturazione ottimale, iniziamo con la vendemmia, che può avvenire dall’inizio di Settembre fino ad inizio di Ottobre, secondo lo stato di maturazione dell’uva. Se acerba si aspetta, ma attenzione a non aspettare troppo, altrimenti all’arrivo delle prime piogge tutto il raccolto potrebbe andar perso!

Il vino che produciamo artigianalmente dalla raccolta della nostra uva biologica viene servito e venduto nel nostro agriturismo.

Sempre in autunno abbiamo anche la raccolta delle patate dolci e delle noccioline americane, ora in vendita presso il punto vendita dell’ agriturismo. Non fatevele scappare!

Vendemmia

Patate dolci

Noccioline

Raccolta delle olive

Tra la fine di Ottobre e l’inizio di Novembre potiamo gli alberi e prepariamo i terreni: pulizia, vangatura, fresatura e preparazione del letto di semina. Tutto ciò rende la terra soffice, fertile, facilmente penetrabile con le radici dalle piante, e avvantaggia lo sviluppo delle colture orticole.
L’attività più importante che svolgiamo in questo periodo è però, senza dubbio, la raccolta delle olive, con le quali produciamo il nostro olio extra vergine d’oliva, alimento principe delle tavole locali. Con esso prepariamo e condiamo tutti i piatti serviti presso il nostro Ristorante. L’olio extra-vergine di oliva Malapezza è disponibile per la vendita presso lo shop del nostro agriturismo.

Con la raccolta e la molitura delle olive chiudiamo le attività che ci vedono impegnati durante i mesi autunnali. Dicembre è dietro l’angolo e ci si prepara per la lavorazione della barbatella. Cosa è la barbatella? Ne parleremo nel prossimo articolo dedicato  all’inverno.